Le Suore Gerosolimitane dell'Ordine di Malta ebbero a Penne una delle poche sedi diffuse sul territorio nazionale e l'unica in Abruzzo. Il convento, di origine medievale, è ubicato a ridosso del corso principale del centro storico, sulla parte afferente il colle del Duomo. L'edificiosi presenta articolato con vari corpi di fabbrica di diversa altezza ed estensione, organizzati intorno ad un ampio cortile centrale su due livelli. Nel tempo, con la perdita della funzione originaria di monastero, l'edificio assunse vari ruoli: Scuola d'Arte e Mestieri, sede del Tribunale come sezione distaccata di Pescara, ed oggi ospita vari uffici pubblici di rilevanza provinciale e regionale nonchè varie associazioni per la promozione del territorio. Affiancato all'edificio sorge la Chiesa di San Giovanni Battista, la cui decorazione sia interna che esterna richiama i simboli tipici dell'Ordine Cavalleresco, prima fra tutti la Croce di Malta.