Il Convento del Carmine Maggiore, antico complesso religioso ,fondato dall'ordine dei Carmelitani, domina il mercato storico del quartiere Ballarò a Palermo.La cupola, con il suo straordinario apparato decorativo in stucco e maiolica, costituisce una delle espressioni architettoniche e artistiche più significative del Barocco palermitano. La chiesa seicentesca, inoltre, custodisce opere di rilevante interesse, quali i due altari monumentali - opera giovanile di Giacomo Serpotta - un meraviglioso coro ligneo, dipinti di insigni pittori siciliani del Cinquecento e del Seicento e una cappella del Trecento. Questa testimonia l’antica fondazione del convento il cui cuore è un pregevole chiostro cinquecentesco.