Il convento dei Padri Domenicani si trova all'ingresso del centro, presso la Porta sull'ex ponte levatoio. Fondato prima del 1474, si appoggia ad Ovest all'antica chiesetta di S. Caterina d'Alessandria. Sul lato Nord si trovano i ruderi della più ampia chiesa dell'Annunziata, consacrata nel 1502. Del convento oggi restano il chiostro con porticato in due ordini e corte centrale con un pozzo; inoltre gli ambienti sul lato Ovest. In questo convento fu consacrato ed ebbe la sua sede Tommaso Campanella. La chiesa di S. Caterina è a navata unica, rifatta a fine settecento, quando venne decorata la facciata da N. Galante. All'interno si conserva un prezioso affresco del XVI sec.