"I Padri Cappuccini si insediarono a Mineo intorno al 1550. Dimorarono nell’attuale sede dal 1620, appena conclusi i lavori di edificazione del convento. I frati vi stettero sino al 1867, quando il convento fu soppresso per effetto della legge eversiva. Vi rientrarono solo nel 1904. Dagli anni 80 si registra un declino.Oggi, grazie all’Associazione Corale “Urbs Maenarum”, rimane ancora vivo il fascino che di questo luogo, che colse anche Luigi Capuana che qui ambientò una sua novella. "