CONVENTO DEI FRATI FRANCESCANI

LEQUILE, LECCE

Condividi
CONVENTO DEI FRATI FRANCESCANI

Edificato tra il 1613 e il 1619 da artigiani del posto, questo complesso è composto da una chiesa, che, come tipico dello stile seicentesco, si presenta priva di ornamenti eccessivi e che è quindi formata da una facciata lineale, con un portale sormontato da un timpano triangolare, che a sua volta è in asse con il finestrone centrale. Questo "luogo francescano", ardentemente voluto dagli abitanti di questa ridente cittadina salentina, è stato costruito da maestranze locali in 6 anni, dal 1613 al 1619, ed è un tipico Convento della Riforma francescana; per l'armonia e la funzionalità degli ambienti divenne il prototipo degli altri Conventi della Provincia religiosa. Ciò che colpisce principalmente di questa struttura, tuttavia, è il suo chiostro: realizzato in pietra leccese, questo giardino ospita al suo centro un pozzo, mentre sulle pareti circostanti sono presenti undici affreschi, tutti realizzati nel 1692, su cui è rappresentata la Via Crucis. In una delle stanze il cui accesso avviene dal chiostro, inoltre, c’è anche un’antica biblioteca, dedicata a San Francesco e appartenente alle Biblioteche di Terra d’Otranto. Dalla sua costruzione, avvenuta nel 1695, ad oggi, sono presenti circa 2000 volumi, tra cui cinquecentine, seicentine e settecentine appartenenti a tipografi di ogni zona d’Italia ma non solo.

Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te