Il Convento di San Domenico, oggi chiamato Valentianum, fu costruito nel XVI sec. ed ospitò i domenicani fino alla soppressione dell' Ordine da parte dei francesi nel 1809. E’ stato uno dei più importanti della regione, tra i suoi elementi più interessanti vi era un famoso orto ed un’importante farmacia. Dopo la soppressione, ospitò un ospedale militare e poi, fino alla Seconda Guerra Mondiale, un orfanotrofio con annessa una scuola agraria ed alcune officine per l’avviamento al lavoro, tra cui una famosa tipografia. L'antica chiesa di San Domenico invece è stata adibita ad Auditorium. Attualmente ospita la Camera di Commercio ed un importante Museo d’Arte Moderna: il Limen Art. Nel chiostro, durante le Giornate FAI di Primavera, vi sarà un'esposizione delle eccellenze dei prodotti del territorio con la loro storia.