CONVENTO DEI CAPPUCCINI

PENTA, SALERNO

Condividi
CONVENTO DEI CAPPUCCINI
L'ex Convento di Santa Maria del Monte, meglio conosciuto come Convento dei Cappuccini, è ubicato nel territorio cittadino ed è un edificio di forma quadrangolare. Esso venne edificato verso il termine del secolo XVI° a spese delle tre Università, nella località detta "Lo Tuoppolo". Nel 1811 esso venne dapprima soppresso per poi essere riaperto nel 1817 per preminente volere del vescovo di Salerno, monsignor Pinto, fino al 1873 quando venne chiuso nuovamente. Nel 1903 venne riammessa la comunità religiosa e nel 1955 venne eretto il secondo piano con lo scopo di ospitare lo studentato in teologia e filosofia. La chiesa del convento, ovvero, la chiesa della Santissima Trinità ospitava una pala attribuita Francesco Curia. Abbandonato definitivamente dopo il terremoto che, nel 1980, coinvolse l'Irpinia e molte altre zone della Campania, il convento fu successivamente venduto come rudere ad un privato che avrebbe voluto trasformarlo in una struttura alberghiera. I lavori furono bloccati per volere della soprintendenza e del comune (?), tuttavia ad oggi non risulta sia stato attuato nessun intervento di consolidamento o messa in sicurezza dei locali. Attualmente l'ex convento, completamente spogliato di tutte le sue bellezze, versa in uno stato di completo degrado.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te