I frati giunsero in città nel 1534, stabilendosi nell’antico convento della Santissima Trinità, cui seguì la costruzione di una nuova sede e della chiesa con il titolo di Santa Maria degli Angeli. In seguito alla soppressione degli ordini religiosi dopo il 1871, il complesso fu destinato a sede militare. All’ordine furono quindi concessi in città i locali dell’oratorio San Filippo del Monte dei Morti e della Misericordia.