CONVENTO DEGLI ZOCCOLANTI

PENNE, PESCARA

Condividi
CONVENTO DEGLI ZOCCOLANTI
Il grande complesso conventuale è una delle tante sedi francescane che fecero di Penne un importante centro religioso per quest' Ordine monastico. L’edificio attuale, interessato pesantemente dai lavori degli anni Cinquanta del Novecento, si articola intorno a due chiostri, con ingresso principale dalla piazza antistante. Nei chiostri, e in parte dei corridoi porticati che li affiancano, sono sistemati i pregevoli pezzi del lapidario tra i quali spiccano i resti del primo altare benedettino del XIV secolo, riconoscibili per i caratteristici decori a tralicci vegetali, una colonna romana scanalata, con capitello corinzio, nonchè l’epigrafe che ricorda l’ingresso dei Frati Osservanti in Colleromano alla fine del XVI secolo. La Biblioteca del Convento offre un importante patrimonio librario che comprende incunaboli e cinquecentine di grande valore, mentre il Museo Etnografico-Missionario raccoglie le testimonianze della presenza e dell’attività dei Frati Minori in vari paesi.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te