CONVENTO AGOSTINIANO DI MARIA SS DI COSTANTINOPOLI

POLLICA, SALERNO

Condividi
CONVENTO AGOSTINIANO DI MARIA SS DI COSTANTINOPOLI
Il convento di S. Maria di Costantinopoli è appartenuto, fino alla sua definitiva soppressione del 1809, all’Ordine Agostiniano della Congregazione di S.Giovanni a Carbonara di Napoli. Sito ..”in Territorio Casali Celsi Cilenti”…fu fondato ed eretto nell’anno 1641 con il consenso e l’autorità del vescovo di Capaccio Mons. Tommaso VI Carafa (1639-1664) Il fondatore fu il “P. Leonardo dà Prignano” dell’ordine Agostiniano e fu a lui assegnato come Padre priore coadiuvato da tre conversi. Fu edificato incorporando la fabbrica della preesistente cappella di S. Maria di Costantinopoli colà innalzata, secondo la tradizione, nel XV secolo, in onore della Madonna, dai profughi sfuggiti nel 1453 al sacco di Costantinopoli ad opera dei turchi; e di qui la denominazione. E’ noto che gli Agostiniani venerano la Vergine con il titolo di "Maria SS. del Soccorso", il che dimostra che doveva esservi un preesistente culto alla Madre di Dio.
Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te