CONVENTO AGOSTINIANO DELL'ANNUNCIATA

MEDOLE, MANTOVA

Condividi
CONVENTO AGOSTINIANO DELL'ANNUNCIATA
Il Convento dell’Annunciata di Medole sorse nel 1455 dalla donazione agli Eremitani di Sant’Agostino di un chiesetta privata con casa ed orto. Tra i visitatori illustri, si ricordano l’Imperatore Carlo V, che donò ai frati un breviario rilegato in argento, e San Luigi Gonzaga, devoto all’immagine della Vergine lì custodita. Collocato fra Medole e Castel Goffredo, il convento fu conteso da due rami della famiglia Gonzaga per 160 anni. Nel 1783 ne venne decretata la soppressione e da allora la tenuta si trasmise per via ereditaria. Nel 1885 Giuseppe Sarto, futuro Papa Pio X, visitò la chiesa e riconfermò l’autorizzazione a celebrarvi la messa. Nel 1994 il regista Rondalli del gruppo “Ipotesi Cinema” di Ermanno Olmi girò fra le mura del convento “Quam Mirabilis”, che ottenne una menzione speciale per la migliore interpretazione ai festival di Kiev e di Dunkerque (1995), una menzione per la miglior regia a “Sulmona Cinema 94” ed il premio speciale della giuria al festival di Messina.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te