CONTRADA SOVERETO

SERRASTRETTA, CATANZARO

Condividi
CONTRADA SOVERETO

Narrate, gente, la vostra terra: ascolta il racconto di Luigi Donato

In Calabria, le “serre” identificano zone collinari e montuose. Il borgo di Serrastretta, con la sua immutata contrada Sovereto, si trova appunto incastonato in una gola, a 840 m, nella zona pedemontana della Sila. Nei suoi dintorni si trova il Bosco di Condrò, conosciuto anche come “La Faggeta”, Sito di Interesse Comunitario di circa 200 ettari, caratterizzato da faggi e castagni monumentali. Nel bosco, una grossa pietra scura, conosciuta come Pietra dei Margari, era un tempo nascondiglio dei briganti. La tradizionale attività artigianale del paese è legata alla trasformazione del legno: grazie al territorio ricco di faggete, Serrastretta è nota per la produzione di sedie. Ancora oggi, i mastri seggiari, costruiscono telai in faggio e le impagliano intrecciando i fili di “vuda”.Tra le strette stradine del borgo, si trova il Museo della Civiltà Contadina e Artigiana, che narra di queste antiche tradizioni.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te