CONSORZIO DI BONIFICA DELLA CAPITANATA

FOGGIA

Condividi
CONSORZIO DI BONIFICA DELLA CAPITANATA
La presenza di Concezio Petrucci (San Paolo di Civitate 1902-Roma 1946) a Foggia, in Capitanata e in Puglia è attestata da una serie di importanti interventi di progettazione urbanistica ed architettonica. La sede degli Uffici dell’Opera Nazionale Combattenti (1939), oggi sede del Consorzio di Bonifica della Capitanata è il secondo importante progetto che Petrucci realizza a Foggia. Petrucci utilizza un lotto d’angolo, di forma trapezoidale ma con uno spigolo arrotondato. Tre piani fuori terra di una struttura in muratura portante con mattoni pieni arrotati posti in opera a giunti arretrati con aperture segnate da stipiti in pietra di Trani. L’angolo arrotondato, tipico elemento dell’architettura italiana del ‘900, è segnato da un altorilievo in pietra di Apricena realizzato dallo scultore Francesco Nagni. All’interno si sono conservati parzialmente intatti le pavimentazioni e la sala riunioni e biblioteca.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te