CONSERVATORIO DI COMO

COMO

Condividi
CONSERVATORIO DI COMO
L'edificio oggi occupato dal Conservatorio era in origine un ospedale risalente alla seconda metà del Quattrocento, quando si decise di riunire i diversi ospedaletti cittadini in un unico Ospedale Maggiore. Il fabbricato inizialmente presentava una pianta a "T": tre ali di infermerie e due piccole chiese. Tra il ‘700 e l’800 la pianta assunse la forma a croce in seguito all’aggiunta di nuove strutture su ogni lato dell'edificio e la costruzione di una nuova chiesa ove oggi è collocato l'auditorium. A seguito della dismissione e trasferimento del vecchio ospedale all'inizio del Novecento, il fabbricato venne destinato a caserma del Corpo dei Vigili del Fuoco fino al 1960. Tra il 1971 ed il 1973 il Comune decise di avviare i lavori di recupero dell'intera struttura edilizia e ipotizzò di destinarla a sede per l'educazione e la formazione musicale. Nel 1982 in accordo con il Conservatorio di Milano venne aperta la sua sede staccata a Como, che si rese autonoma nel 1996.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te