Confraternita di San Bernardino. E'ritenuta la più antica fra le Confraternite di Crescentino.Dedicata in principio a Santo Stefano,intorno al 1460 mutò la sua denominazione per ricordare il passaggio a Crescentino di San Bernardino da Siena.La facciata barocca del 1722 ha cinque statue incastonate in altrettante nicchie.Sopra all’altare maggiore,si può ammirare la maestosa pala della Circoncisione,eseguita nel 1667 dal pittore Bartolomeo Garavoglia. Confraternita di San Michele. Le prime notizie della confraternita di San Michele risalgono al 1569,ma si pensa sia più antica.Sul presbiterio vi sono due nicchie contenenti la statua di San Michele e l’altare della Madonna addolorata.Nelle pareti laterali si trovano tele di notevoli dimensioni raffiguranti episodi della vita della Madonna dipinte da Giovanni Battista Ferraris.
Confraternita di San Giuseppe. L’edificio sito in via San Giuseppe, risale, con ogni probabilità, agli inizi del 1500.Di grande rilievo “La Natività” del Moncalvo.