Ci troviamo nel Basso Monferrato, a poca distanza dalla buffer zone della fascia di eccellenza del “Grignolino”, una delle aree che hanno recentemente avuto il riconoscimento Unesco all’interno della Candidatura Paesaggi vitivinicoli del Piemonte.
Quargnento, “Porta del Monferrato”, è crocevia di strade che portano nell’alessandrino e nell’astigiano. L’aver dato i natali al celebre maestro Carlo Carrà ha sicuramente contribuito a far crescere nel paese del Monferrato un fermento culturale molto presente e attivo che si percepisce nell’aria, anche solo camminando per le strade e osservando le facciate vissute delle sue case. Altri pittori hanno infatti origini quargnentine, come Giulio Benzi (pittore del '900, assistente di Felice Casorati all’ Acccademia Albertina di Torino) e Giuseppina Reposi (allieva di Casorati). Il restauro della SS Trinità vuole collocare la sede monumentale recuperata all’interno di una rete culturale a più scale di territorio, “atelier d’arte e di cultura”.