Riale è la frazione più elevata del Comune di Formazza, situata a 1718 mt. s. l. m. è un antichissimo insediamento Walser, che ebbe i suoi primi abitanti già nel XIV secolo. Inizialmente, nella cultura antica Walser si prestava come insediamento stagionale da parte degli abitanti di Formazza, che in estate salivano per il pascolo del loro bestiame.
L'architettura tutt' ora esistente si presenta in stile tipico Walser, vi sono ancora abitazioni originali di fine ottocento, altre invece sono state riprese ed accuratamente ristrutturate.
Assieme a Riale, ini origine vi era Morasco, anch'esso antico insediamento Walser, ancora più a nord di Riale, alla quota di 1840 mt. s. l. m. sommerso dalle acque della diga, costruita nel 1939.
Nella stagione invernale, Riale con la sua piana ed i suoi storici alberghi è un rinomato centro di sci di fondo, mentre in estate, è punto di partenza per gli escursionisti che attraversano il confine svizzero o che si apprestano a raggiungere i numerosi bivacchi siti sulle alture circostanti.