Il complesso di San Ludovico sorse agli inizi del XVII sec dall' accorpamento dei locali del Monte di Pietà e dell' Orfanotrofio femminile, rimasto aperto fino al 1968. Al suo interno sorge il C.I.D.M.A. Centro Internazionale di Documentazione sulle mafie e del movimento Antimafia , inaugurato nel dic 2000 dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi . Esso racconta attraverso le foto crude e reali di Letizia Battaglia e della figlia Shobba la storia triste di Corleone ma contiene anche la speranza , i faldoni del Maxiprocesso . Esso è il luogo più visitato con circa 12000 presenze da tutto il mondo ogni anno . Ma la storia della Città di Corleone vanta illustri cittadini che vanno ricordati e racconteremo perchè vanto della nostra terra : I' incisore Giuseppe Vasi , il patriota Francesco Bentivegna e i suoi fratelli , il pittore futurista Pippo Rizzo , i sindacalisti Bernardino Verro E Placido Rizzotto, lo storico Don Giovanni Colletto .