COMPLESSO NURAGICO DI MONTI DI DEU

CALANGIANUS, SASSARI

Condividi
COMPLESSO NURAGICO DI MONTI DI DEU
Il Complesso Nuragico di Monti di Deu,in territorio di Calangianus,testimonia un importante insediamento dell'età del Bronzo(abitato tra XV e X sec.a.C),costituito da alcuni nuraghi,da tratti murari di fortificazione,con una Fonte e una tomba di Giganti.Si tratta di una vera e propria unità di insediamento ben definita nel suo aspetto civile, militare e funerario.Fra i monumenti meglio conservati il nuraghe Agnu,la Fonte sacra di li Paladini e la Tomba di Giganti di Pascaredda.Quest'ultima,situata in una valle di sugherete lungo il rio Badumela,è un tipico monumento funerario della civiltà nuragica:l'ampiezza dell'area cerimoniale lascia immaginare la consistenza numerosa del nucleo abitativo.Per raggiungerla si attraversa un antico sentiero pedonale fino a varcare un ponte di legno fra gli ontani secolari.La fonte Sacra di Li Paladini,in ottimo stato,è tuttora attiva,incamera una vena sorgiva e presenta una soglia con inciso un canale di deflusso per l'acqua.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te