Il complesso monumentale di San Lorenzo è costituito dall’omonima chiesa, dall’ex convento dei Francescani Minori Osservanti, dall’ex ospedale S. Spirito e dall’oratorio della confraternita del 33.
Secondo le fonti storiche la Chiesa sarebbe la più antica di Carini e sarebbe stata edificata prima dell’arrivo degli Arabi in Sicilia. Nell’istituto religioso si insedieranno nel corso dei secoli prima i Padri Mercedari, poi i Minori Osservanti.
La Chiesa di San Lorenzo è una grande aula con cappelle laterali che contengono pregevoli opere scultoree tra cui due statue opera di Antonio Genovese dedicate all’Immacolata e Sant’Antonio. Il Convento, utilizzato fino a pochi anni fa dagli ultimi due monaci dell’Ordine Francescano dei Minori Osservanti, dopo la legge Siccardi fu utilizzato per vari scopi sociali sino a diventare in parte l'ex ospedale S. Spirito. Tra la chiesa e il convento si trova l'Oratorio della Via Crucis o del 33, particolarmente attiva nel periodo quaresimale.