COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN FILIPPO NERI: CHIESA, ORATORIO, SEPOLCRETO E SACRESTIA

TORINO

Condividi
COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN FILIPPO NERI: CHIESA, ORATORIO, SEPOLCRETO E SACRESTIA
Nella seconda metà del 1600 la famiglia reale concesse alla congregazione dei Filippini un lotto di terreno al fianco del Collegio dei Gesuiti su cui i Padri edificheranno in tempi diversi la Chiesa, l’oratorio ed il convento. La chiesa fu iniziata su progetto di G. Guarini ed affidata successivamente a Juvarra. L’Oratorio sul lato destro della la chiesa fu costruito su disegno di A.Bettini, ma l’arredo fu tenuto fedele al progetto juvarriano. La pala centrale è di Sebastiano Conca. I quattro maggiori quadri che ornano le pareti (l’Annunciazione, l’Assunzione, la visita a Santa Elisabetta e la Presentazione di Gesù al tempio), sono attribuiti a Giovanni Conca. A Gaetano Perego è attribuito l’affresco della volta. Sul portale di ingresso si trova l’organo, opera di Luigi Concone (1821). Sulla facciata si vede conficcata una palla di cannone, ricordo della guerra con i francesi. Sotto l’oratorio un interessante Sepolcreto. Bellissima sacrestia all’interno della chiesa.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te