COMPLESSO MONUMENTALE BELVEDERE SAN LEUCIO

CASERTA

Condividi
COMPLESSO MONUMENTALE BELVEDERE SAN LEUCIO
Il Complesso Borbonico di San Leucio è patrimonio dell’UNESCO dal 1997. Nacque come tenuta di caccia di re Ferdinando IV che decise di attuare a San Leucio un progetto ambizioso e illuminato al quale contribuì anche sua moglie Carolina.Accanto alla chiesa furono edificati alloggi per le persone meno abbienti e un opificio, affinché costoro imparassero un mestiere per sostenersi. Nacque così lo storico Setificio di San Leucio grazie alla formazione che il Re offrì ai suoi lavoratori, convocando a Caserta mastri tessitori da tutta Europa per formare i suoi operai che in breve tempo divennero abili e resero il borgo un piccolo centro autonomo e dal buon tenore di vita. Era l’utopia di Ferdinandopoli: nel sito vigeva la meritocrazia, gli operai avevano un’istruzione, uomini e donne godevano degli stessi diritti.Di San Leucio, oggi, rimane accesa la grande tradizione tessile, che produce manufatti di altissima qualità presenti finanche negli arredi di Buckingham Palace o della Casa Bianca.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te