Il complesso monastico di Sant’Antonio si sviluppa nell’area dell’antico convento di S. Cristinziano: comprende l’area del convento, con tutti gli ambienti utili alla vita della comunita` monastica, e la chiesa. L’edificio ecclesiastico, a navata unica, e` costituito da tre campate alle quali si aggiunge l’area del presbiterio e quella terminale del coro.
Nell’area dell’altare si conserva l’antico pavimento cinquecentesco realizzato secondo la tecnica del “tappeto alla veneziana”; alle spalle dell’altare, in marmo commesso, si sviluppa l’area del coro, sormontata da volta a botte ribassata, sul lato sinistro e` un quadro con la Morte di San Giuseppe, mentre il quadro sul lato destro rappresenta San Francesco d’Assisi.
Nel 1826 in questo convento venne inaugurato un prestigioso seminario: per la formazione dei nuovi frati minori, venne inoltre aggiunta una ricchissima biblioteca.