La Villa Minoli-Marelli è una residenza settecentesca posta in centro paese e inserita in una vasta tenuta divisa da via IX Agosto; la dimora è nota anche come Villa Turati-Minoli. Le prime testimonianze relative all’edificio risalgono al Catasto Teresiano (1722-1760). Lungo il perimetro del parco si aprono degli edifici di antico uso rurale, come si nota dalle caratteristiche finestre a grata dei locali un tempo adibiti a fienile. I muri di cinta dell’abitazione sono molto spessi e dall’esterno danno un’idea di imponenza al complesso. Annesso alla villa vi è un oratorio dedicato alla divina Maternità di Maria e a San Giovanni Battista. Degno di nota, risulta essere anche il Monumento ai Caduti opera dall’Arch. Mezzanotte e inaugurato nel 1923.