Chiesa in stile barocco con un’unica navata, costruita nel '600 dalle suore cistercensi, presenta una volta interamente affrescata, dominata dalla rappresentazione del martirio di S. Caterina, su ideazione del vescovo Giovanni Vespoli Casanatte, che caratterizzò in senso allegorico la decorazione. L’attiguo oratorio, di epoca medievale, conserva un’ampolla contenente gocce di sangue uscite dal costato di un’immagine di Cristo.