Aversa storicamente si è caratterizzata come la città dell'accoglienza delle persone più svantaggiate. Alla regina Giovanna d'Angiò nel Trecento si deve, pressocchè contemporaneamente a quella di Napoli, la fondazione della Real Casa dell'Annunziata. Il complesso è diventato negli anni '90 sede della facoltà di Ingegneria. Ed è dal chiostro della facoltà che partirà la visita guidata di questo itinerario. Si visiterà l'enorme complesso e la chiesa che è un vero e proprio scrigno di capolavori. Ricordiamo solamente le due tele del transetto di Solimena e Marco Pino.