Il Pio Loco, fondato nel 1703 da Giovanni Badoer, era un Istituto laico nato per accogliere e redimere le ex prostitute. Nel 1730, su progetto di Massari, iniziò la costruzione della nuova sede. Il complesso è formato da tre edifici ed era organizzato in modo tale da essere autosufficiente, con orti e cisterne per l’acqua. La funzione di ricovero proseguì fino al 1956. L’edificio è stato di recente sottoposto a un lavoro di restauro ed è attualmente un Centro di servizi per anziani non autosufficienti.