COMPLESSO CONVENTUALE DI SAN GIUSEPPE: MERIDIANA DI PADRE ROSINA

BRESCIA

Condividi
COMPLESSO CONVENTUALE DI SAN GIUSEPPE: MERIDIANA DI PADRE ROSINA
Edificato a partire dagli anni dieci del Cinquecento ed originariamente intitolato ai Santi Giuseppe ed Apollonio è costituito da tre chiostri in parte affrescati; la progettazione si attribuisce alla collaborazione dello scultore ed orafo Bernardino delle Croci e dell’architetto ed intagliatore Stefano Lamberti. Il Convento di San Giuseppe fu, con un’ordinanza, incaricato di determinare il Mezzodì vero in modo da dare un unico segnale alle torri che suonavano le campane ed agli orologi pubblici istituendo quindi un’ora ufficiale cittadina, come già fatto a Milano nel 1786; a tale scopo venne costruita nel 1792, ad opera del religioso e cultore di gnomonica padre Rosina, la meridiana orizzontale a pavimento lunga una ventina di metri, in una stanza del convento. L'unico "annuncio del Mezzodì " che si poteva dare era di tipo "acustico"; un incaricato suonava in quell'istante un'apposita campana conventuale. Il suono veniva quindi ricevuto dal "temperatore" dell'Orologio di Piazza della
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te