La Chiesa Convento di San Francesco d’Assisi di Gravina in Puglia pare fosse stata fatta costruire da alcuni frati minori mandati sul posto direttamente da San Francesco. La chiesa che ora si può visitare, non è quella fatta erigere nel XIII secolo, ma una di costruzione più recente, successiva a un terremoto che ha distrutto la prima sede. La bellezza di quest’edificio lascia immaginare agli storici dell’arte che sia stata progettata probabilmente sulla influenza del Bramante. Nel corso degli anni, soprattutto di recente, la chiesa ha subito lavori di restauro e di ammodernamento. La facciata della chiesa riprende lo stile romanico pugliese, ma è stata costruita in epoca rinascimentale. L’interno della chiesa é in perfetto stile rinascimentale. Molti studiosi hanno attribuito ad alcuni dipinti, all’interno dell’edificio religioso, influenze raffaelliane. La torre Campanaria fu eretta nel 1766, struttura molto bella e importante per la città di Gravina.