Il complesso architettonico comprende una chiesa con stucchi settecenteschi in stato di abbandono, precedente al cimitero ottocentesco. Attiguo alla parte storica del cimitero comunale vi sono la cappella dell'arciconfraternita del sacramento in stile neogotico e il cimitero privato della famiglia pomilio al cui interno nei rari momenti in cui si trova aperto è possibile ammirare la tomba di Francesco Paolo Michetti e nella cripta della tomba Pomilio una pietà opera di Ermenegildo Luppi.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis