La Pia Casa di Lavoro, oggi Complesso "A. Gherardesca", è un vasto complesso edilizio ubicato a Livorno, in via Galilei, nei pressi del Cisternone e della chiesa di Sant'Andrea. L'edificio è affiancato dall'Asilo "Carlo Grabau", un tempo annesso all'istituto della Pia Casa di Lavoro.La costruzione della Pia Casa di Lavoro, destinata in origine ad ospitare le persone più povere della città, risale alla prima metà dell'Ottocento. Nel 1842 il progetto fu affidato a Alessandro Gherardesca, un architetto molto attivo nel Granducato di Toscana ed in particolare a Pisa; Gherardesca, nell'arco di due anni, approntò tre progetti distinti.I lavori iniziarono nel 1845, ma il cantiere subì notevoli rallentamenti tra il 1848 e 1849 a causa delle complesse vicende politiche del Granducato di Toscana. Alla ripresa delle attività, l'opera fu portata a termine da Angiolo della Valle ed inaugurata nel 1861, sebbene in forme ridotte rispetto al colossale progetto originario.