COLONNA ROMANA

VAZZOLA, TREVISO

Condividi
COLONNA ROMANA
La bianca colonna romana, risalente al V° secolo d.C., fu dissotterrata ad Oderzo durante uno scavo archeologico nel 1772 e fu trasportata a Tezze di Piave, nel 1776, grazie all’autorevole interessamento del nobile Pietro Antonio Malanotte, cultore di antichità classiche e fervente studioso, che risiedeva nella maestosa villa dell’omonimo borgo. La colonna, realizzata in marmo bianco scanalato e proveniente, con molta probabilità, dall’isola greca di Paros, fu collocata nei pressi del tracciato della importante strada romana “via Tridentina” (denominata a partire dall’Ottocento “Strada della Colonna”), che collegava Oderzo a Trento e che si intersecava, all’altezza della colonna, con la celebre “via Ungaresca”.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2018
I Luoghi del Cuore
2018, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te