Ex colonia elioterapica diurna costruita tra il 1928 e il 1930 in area golenale del fiume Reno. L'ex colonia era costituita da un padiglione dedicato a bagni e spogliatoi per i piccoli coloni e un edificio a due piani che ospitava cucine, uffici e la casa dei custodi, che la abitavano tutto l'anno.
Ospitava durante il periodo estivo piccoli pievesi malati di tubercolosi, con l'intento di migliorare le loro condizioni di salute attraverso elioterapia, balneoterapia e una sana alimentazione.