Tra queste colline moreniche si possono fare bellissime passeggiate tra campi, prati, boschi e trovare laghetti nascosti e piccole casette di campagna.
In cima alla collina di Solferino, circondata dal bosco, si trova una rocca visitabile, risalente all'anno mille. Questo luogo è di importanza storica per la seconda guerra di indipendenza e luogo di nascita della croce rossa. Dalla cima si gode di una bellissima vista da un versante sulla pianura padana e dall'altra sul lago e le Alpi.