COLLEZIONE PRIVATA "RANGHETTI VINCENZO"

ROMANO DI LOMBARDIA, BERGAMO

Condividi
COLLEZIONE PRIVATA "RANGHETTI VINCENZO"
La Collezione è ospitata in un opificio costruito fra '800 e '900. L’architettura è semplice, rigorosa, ma impreziosita da dettagli pregevoli come le strutture a vista o i grandi finestroni grigliati. L’anonimo progettista è riuscito a fondere funzionalità e aspetti estetici. La raccolta è frutto della passione per l’arte di Vincenzo Ranghetti, collezionista autodidatta che, nel corso di quarant’anni, ha raccolto ben 650 opere di pittura e scultura collocandole sui tre piani della sede espositiva. La collezione, di gusto eclettico, non si concentra su specifiche scuole, ma offre una panoramica che spazia nei secoli con nomi di grande rilievo quali Marco d'Oggiono, Bernardino Ferrari, Giampaolo Lolmo, I Montalto, Fra Galgario, Giovanni Carnovali detto il Piccio, Natale Morzenti, Giorgio De Chirico, Mario Schifano, Trento Longaretti. Alla fine del percorso il visitatore ha modo di sperimentare la grande varietà di linguaggi artistici, temi, tecniche presenti nella Collezione.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2021
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te