Il Collegio Leonardo da Vinci fu fatto costruire tra il 1929 e il 1933 da un religioso catanese, il canonico Giuseppe Calabrese. Nel 1935 fu acquistato dalla congregazione dei Fratelli delle Scuole Cristiane. Durante la seconda guerra mondiale il Collegio fu danneggiato dai bombardamenti e divenne inabitabile. Dopo la guerra l'edificio fu ricostruito e restaurato e i corsi scolastici ricominciarono a funzionare regolarmente. In seguito cambiò il nome in Istituto Leonardo da Vinci. Nella seconda metà degli anni sessanta i corsi scolastici cominciarono ad essere trasferiti nella nuova sede costruita alla periferia di Catania, nel quartiere di Canalicchio. Nel 1972 fu completato il trasferimento di tutti i corsi scolastici nella nuova sede e la congregazione vendette l'edificio ad un privato. L'ex Collegio Leonardo da Vinci è divenuto per diversi anni la sede del Provveditorato agli studi di Catania e successivamente di altri istituti scolastici.