COLLEGIO AGOSTINO PENNISI

ACIREALE, CATANIA

Condividi
COLLEGIO AGOSTINO PENNISI
Costruito nel 1888, tra il profumo della zagara ed il verde degli agrumeti, con lo scopo di accogliere e formare la migliore gioventù maschile siciliana, il Collegio Pennisi, ubicato nel cuore della ridente città di Acireale, rappresenta uno dei più prestigiosi luoghi di interesse storico dell’intera Sicilia. Voluto fortemente dal sacerdote Giuseppe Carpinati, realizzato dal barone Agostino Pennisi di Floristella su progetto dell’architetto Sciuto Patti, il Collegio gesuita, oggi moderno liceo statale, vanta una storia gloriosa da raccontare ai suoi visitatori. Una rievocazione suggestiva di luoghi e vite vissute tra gli innumerevoli ambienti affollati un tempo dai tanti giovani in divisa e dai padri gesuiti, tra i ricordi, i quadri ottocenteschi e le foto antiche, gli stemmi e le statue, tra la cappella e le scale monumentali, tra gli aneddoti e le affascinanti testimonianze di coloro che ne fecero parte come educatori e come discenti.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te