COLLEGIATA DI SANTA MARIA MADDALENA

MORANO CALABRO, COSENZA

Condividi
COLLEGIATA DI SANTA MARIA MADDALENA
Chiesa Collegiata di Santa Maria Maddalena Morano Calabro (CS) La sua origine risale, probabilmente, all'epoca angioina, XIV secolo, come piccola cappella suburbana, andata poi ingrandita, a causa dell’incremento del centro urbano, e consacrata nel 1569. Nel 1732 la chiesa risulta malandata e bisognevole di urgenti lavori di restauro per cui si decise di costruirne una nuova di più vaste proporzioni che sarà portata a termine nel 1844 con la creazione della facciata e successivamente del campanile. Al’interno sono custodite opere di grande valore dovute ad artisti di fama quali Cosimo Fanzago, Michelangelo Naccherino, Pietro Bernini, padre di Gianlorenzo, Bartolomeo Vivarini e Antonello Gagini, nonché fastosi dipinti barocchi prodotti nelle migliori botteghe della Napoli settecentesca.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te