COLLEGIATA DI SAN BARTOLOMEO

BUSSETO, PARMA

Condividi
COLLEGIATA DI SAN BARTOLOMEO
La Colleggiata di San Bartolomeo fu realizzata a metà del 1400 e rimaneggiata nel 1700. Custodisce una facciata gotica con portale rinascimentale, un rosone ed una lapide in ricordo dell'incontro fra Papa Paolo III e l'imperatore Carlo V. L'interno è decorato con stucchi in stile rococò e con affreschi di epoche differenti. L'abside racchiude il capolavoro di Vincenzo campi, "la Santissima Trinità con el sante Apollonia e Lucia" del 1579.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2013
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te