Colle Ameno nel comune di Sasso Marconi è il nome che identifica il complesso urbanistico – architettonico cui l’illuminista Filippo Carlo Ghisilieri, marchese e senatore della città di Bologna, nel Settecento, diede il massimo splendore. Era costituito da un borgo rurale polivalente abitato da braccianti agricoli che lavoravano le terre del marchese e da numerosi artigiani che presiedevano alle attività produttive, da una villa padronale di rappresentanza (nata dalla integrazione fra la preesistente seicentesca “palazzina” Davia e la nuova villa Ghisilieri), da un teatro privato, da un ospedale, da una fabbrica di maioliche, da una “stamperia”, da una chiesa ad uso del borgo e da altri fabbricati di servizio quali stalle, fienili, rimesse, scuderie, depositi, cantine e magazzini.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis