COFFEE-HOUSE DEL GIARDINO LA NOTTE

BISCEGLIE, BARLETTA ANDRIA TRANI

Condividi
COFFEE-HOUSE DEL GIARDINO LA NOTTE
Situato nell’attuale Via Curtatone che costituiva la parte iniziale della strada che conduceva alla Villa Frisari, il giardino doveva originariamente costituire la pertinenza di una costruzione demolita nel 1865 per la costruzione dell’adiacente tronco ferroviario. Tipica costruzione dei giardini meridionali, il coffee house, di forma ottagonale e in stile neogotico, presenta strette attinenze con il coevo “Calvario” costruito a fianco della Chiesa di S. Lorenzo nel 1857, in occasione della missione dei Padri Liguorini. All’interno le pareti presentano gradevoli decorazioni a tempera, probabile opera del pittore Mauro Santoro (1841-1917), autore dei dipinti del “Calvario”. In quella centrale di fondo appaiono due zuavi che brindano sotto le mura di Castel Santangelo sul quale sventola ancora la bandiera papalina. Su quella di sinistra è riconoscibile la Casina di caccia borbonica del Lago del Fusaro opera del Vanvitelli. Alla destra un altro paesaggio non identificato.
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2020
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te