CIVITELLA DI FOLIGNO

FOLIGNO, PERUGIA

Condividi
CIVITELLA DI FOLIGNO
Il piccolo villaggio di Civitella sorge sull’omonimo colle a 940 m. s.l.m. e conserva ancora la forma del castello medioevale fatto costruire dai Trinci; i quali avevano annesso al territorio di Foligno la vasta area boschiva che va dal “piano della spina” alle coste di Orsano. La posizione strategica del monte Civetella convince i Trinci a far costruire il castello di Civitella a difesa di boschi e pascoli, ma soprattutto a difendere un territorio reclamato più volte dalle vicine comunità di Orsano e Trevi. Infatti si legge in alcuni documenti: “(nello Statuto del Popolo di Foligno redatto nel 1350 alla rubrica 163 dal titolo “De Castro Civitelle costruendo” si ordina che sulla sommità del monte o meglio del poggio di Civitella, posto nel territorio di Foligno, venga quanto prima costruito un castelletto per l’incolumità dei villaggi sparsi nelle adiacenze… e sia alla sicurezza dell’intera Città di Foligno”. Con questa norma si prescriveva di costruire un insediamento fortificato per provvedere alla difesa di un territorio di confine, da sempre oggetto di contesa tra Foligno, Trevi e Spoleto e teatro di aspre lotte e di incursioni nel corso di tutto il medioevo. In tempi recenti si è assistito al graduale spopolamento della montagna e il conseguente abbandono dei villaggi montani per spostarsi verso le aree industriali della pianura; un colpo mortale poi a queste frazioni l’ha portato il terremoto che ha reso inagibili gran parte dei fabbricati rendendo ancor più serio l’abbandono. Ora con il recupero di qualche abitazione il piccolo castello è tornato a vivere, ma soprattutto nei periodi estivi essendo queste seconde case, in quanto d’inverno non ci vive più nessuno. Il piccolo villaggio di Civitella con la sua torre, ancora oggi, domina tutta la vallata.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te