CISTERNONE

CITTA' SANT'ANGELO, PESCARA

Condividi
CISTERNONE
Sotto la parte pavimentata del giardino pubblico- si nasconde un'opera ingegneristica ottocentesca-Una cisterna per la fornitura dell'acqua pubblica del paese, nel periodo in cui non vi erano adduzioni presso le abitazioni private.Una struttura a mattoni con volte a botte e crociera di origini romane in funzione dal 1894,oggi ampiamente ristrutturata per il progetto di Antonio Liberi (1886-1894).In epoca medievale-rinascimentale serviva per irrigare gli orti, per rifornirsi d'acqua e per alimentare le fontane pubbliche. Per alimentarlo nel 1886 si pensò di creare un acquedotto che lo collegasse al Colle del Sale,poi si realizzò un serbatoio che raccogliesse le acque degli edifici pubblici che andavano perse per mancata canalizzazione. All'interno si vede un basamento rettangolare lungo 26 metri,con 4 pilastri con riporti di mezzi pilastri contro le pareti,e di mezzo pilastri agli angoli,sormontati da archi doppi a tutto sesto.La canalizzazione dell'acqua è suddivisa in tre cisterne
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te