Il Golf di Rapallo nasce nel 1929 da un progetto dell'ingnere torinese Alberto Maffei che prevedeva la realizzazione di 9 buche in zona Sant'Anna lungo il corso del torrente Boate. A 90 anni da quel primo progetto il complesso del Golf e Tennis di Rapallo rappresenta uno dei comparti "verdi" più prestigiosi ed estesi della Liguria. Di proprietà della Regione Liguria, con i suoi magnifici esemplari di cedri del Libano e dell'Himalaya ha costituito un baluardo contro ogni forma di dissennata speculazione edilizia. Oggetto di vincolo con il limitrofo complesso monumentale di Valle Christi (ruderi di abbazia cistercense) di proprietà del Comune di Rapallo, costituisce un virtuoso esempio di gestione "attiva" di uno spazio agro-forestale nel massimo rispetto della natura. Alla fine degli anni '60 vennero realizzate 9 nuove buche portando la struttura all'attuale estensione. Dopo il terribile incendio del marzo 1987, venne completamente ricostruita la club house del circolo.