"Il Circolo Aternino vanta peculiarità statutarie di tutto rilievo, potendo far traslare la sua fondazione agli anni dell’unificazione italiana. Sito a fianco dell’abitazione di G. D’Annunzio, ha visto la frequentazione del Vate e di tanti altri illustri personaggi. E’ stata la fonte battesimale di iniziative imprenditoriali, commerciali e artistiche e si è rivelato strumento essenziale per portare la città alla detenzione di prestigiosi primati in campo nazionale. Il Circolo Aternino vuole ripristinare le evidenze storiche e rinnovare la fruizione propulsiva di un tempo.Il simbolo della medusa con il volto a doppia lettura, costituisce forma di un programma di riscoperta delle radici. Fra le sue priorità operative il Circolo annovera la valorizzazione di figure artistiche ancorate alle realtà locali, per la proiezione verso ambiti più vasti."