CIMITERO VECCHIO

ROMANO DI LOMBARDIA, BERGAMO

Condividi
CIMITERO VECCHIO
Il Cimitero Vecchio o “della Gamba” di Romano di Lombardia è un luogo affascinante e importante sotto il profilo storico, architettonico e, per i Romanesi, anche legato alla tradizione. La costruzione del cimitero ebbe inizio nel 1715, in concomitanza con i lavori di rifacimento della nuova chiesa parrocchiale, che resero necessario trovare un altro luogo per le sepolture del paese. Il cimitero fu edificato al di fuori delle mura cittadine e inaugurato nel 1776, anticipando l’abitudine di ubicare le sepolture fuori dai centri abitati, sancita successivamente con l’Editto di Saint-Cloud del 1804. Il cimitero è edificato come se fosse una vera e propria chiesa a tre navate, ma senza copertura, sulle cui pareti affrescate sono appese lapidi ottocentesche con epitaffi in versi che descrivono il defunto.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te