CIMITERO MONUMENTALE DI GIUBIANO

VARESE

Condividi
CIMITERO MONUMENTALE DI GIUBIANO
Il Cimitero Monumentale di Giubiano è il più grande di Varese e custode di un ampio patrimonio artistico e monumentale. È stato costruito nel 1880 su un progetto dell’indunese Carlo Maciachini, già progettista del Cimitero Monumentale di Milano. La parte antica è in stile etrusco, con un lungo muro di cinta e, agli angoli, edicole ed emicicli. In facciata è presente un grande porticato a tre campate, sorretto da colonne e lesene con capitelli corinzi e collegato alla recinzione con cancelli in ferro battuto. Sotto il loggiato, con volte a crociera, si trovano lapidi in memoria dei caduti militari dei conflitti mondiali e della Battaglia di Varese. All’interno un viale con cipressi conduce alle sepolture e a una chiesa a cappella, realizzata da Paolo Cantù. Dietro il tempio si trova il vecchio tempio crematorio ottocentesco, uno dei più antichi in Italia. Nel camposanto riposano illustri personaggi varesini. Sono inoltre presenti sepolture e cappelle di famiglia realizzate da famosi artisti. Molti mausolei rispecchiano lo stile eclettico di inizio Novecento con monofore, protiri strombati, colonne scanalate, portali architravati, bassorilievi e mosaici dorati.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te