Chiostro del 1300 composto da due logge sovrapposte. Quella inferiore, gotica, è formata da grandi archi a sesto acuto che poggiano su pilastri in mattoni, mentre il secondo ordine è costituito da una serie di archi che poggiano su colonnine marmoree classicheggianti. Oggi le celle dei monaci, che si affacciavano su questo chiostro, sono andate distrutte e il loggiato è stato adibito ad abitazione privata ormai in forte deterioramento e come tutta l'intera struttura. L'intero chiostro ora lascia lo spazio ai giardini pubblici di Certosa fortemente degradati.