Il complesso dell'ex-chiesa della Maddalena è frutto di diverse trasformazioni avvenute a partire dal XIV secolo. La chiesa fu edificata intorno al 1330 dalla confraternita dei Disciplini, in connessione con un'attività di assistenza rivolta ad anziani ed infermi. Dopo il 1352 è documentata l'esistenza di un ospedale; undici anni più tardi la chiesa fu demolita e ricostruita in dimensioni maggiori. Nel 1775 si mise mano al rifacimento del cortile interno e della facciata verso la strada, su disegno dell'architetto Costantino Gallizioli.