L'armoniosa facciata a corsi bianchi e grigi, aperta da un elegante portale gotico e da un rosone, dà risalto alla chiesa costruita nel XIII secolo. L'interno, a croce egizia e a una navata, è decorato dai resti di affreschi attribuiti a Bartolo di Fredi, Taddeo di Bartolo e altri artisti senesi del Tre e del Quattrocento; il trittico sull'altare maggiore è di Luca di Tommè